PTS - PSICOTERAPIA TRAINING SCHOOL - SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE - ROMA | JESI

 

ORDINAMENTO DELLA SCUOLA TRAINING SCHOOL



Costituzione, orientamento, scopi e sedi didattiche
E’ istituita la Scuola di “Psicoterapia cognitivo-comportamentale dell’adulto e dell’età evolutiva – Training School”, che ha conseguito l’abilitazione alla formazione in Psicoterapia con Decreto Ministeriale del 10-01-2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25-01-2008 n° 21 ai sensi della legge 18 febbraio 1998, del Decreto Ministeriale 11 dicembre 1998, n° 509 e all’O.M. 10 dicembre 2004.
Il modello scientifico-clinico di riferimento della scuola è l’orientamento cognitivo-comportamentale.
Gli scopi della scuola consistono nell’acquisizione delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per lo svolgimento e la gestione dell’attività di psicoterapeuta, tanto nell’ambito dell’età evolutiva quanto in quello dell’età adulta.
La sede primaria della Scuola è sita in Roma, Via di Santa Costanza 21 (Registro Decreti MIUR, protocollo n° 0000464 del 16.03.2016).
La sede periferica è sita in Jesi (AN), autorizzata  con Decreto Ministeriale del 17.02.2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25.03.2015, in Corso Matteotti 26 (Registro Decreti MIUR, protocollo n° 0003248 del 17.11.2017).

Organi della scuola
Costituiti da:

  1. Comitato Scientifico: è formato da almeno tre esperti nell’ambito delle discipline insegnate dalla Scuola, di cui almeno uno è un docente universitario che non ha incarichi didattici e che assume la qualifica, previa approvazione del MIUR, di Garante. Il Comitato Scientifico ha l’obiettivo di garantire la qualità scientifica e culturale del corso di specializzazione e degli eventi organizzati e promossi dalla Scuola.
  2. Direttore della Scuola: è membro del Comitato Scientifico; presiede e coordina il Consiglio dei Docenti e il Consiglio Direttivo; sovrintende il programma formativo della Scuola; nomina la Commissione addetta alla valutazione delle domande di ammissione alla Scuola; presiede gli esami finali relativi al diploma di specializzazione.
  3. Responsabile di Sede: sovrintende all’organizzazione dell’attività formativa della sede della Scuola; presiede la Commissione addetta alla valutazione delle domande di ammissione alla Scuola; è membro del Consiglio dei Docenti e del Consiglio Direttivo; partecipa alla commissione degli esami di valutazione annuali e degli esami finali relativi al diploma di specializzazione.
  4. Consiglio Direttivo: analizza e valuta l’approvazione delle proposte del Comitato Scientifico, del Consiglio dei docenti e del Rappresentante di corso in merito all’attività formativa e all’attività culturale della Scuola.
  5. Consiglio dei Docenti: sovrintende alle proposte per l’impianto didattico della Scuola e del relativo calendario; stabilisce i criteri per la nomina dei Docenti della Scuola all’interno dei vincoli previsti dal MIUR; predispone il libretto di formazione dell’allievo; stabilisce le modalità di valutazione degli esami annuali e dell’esame finale; nomina la commissione deputata alla valutazione degli esami annuali e dell’esame finale.
  6. Rappresentante Legale: sovrintende e risponde alla corretta applicazione delle direttive ministeriali per tutto ciò che riguarda le attività connesse al corso di specializzazione in psicoterapia. E’ membro del Consiglio direttivo.
  7. Responsabile Amministrativo: rappresentato dall’Amministratore dell’ente gestore della Scuola
  8. Rappresentante di corso: eletto dagli allievi della classe di appartenenza, è il portavoce delle richieste e proposte didattico-organizzative della classe, che saranno valutate dal Consiglio dei Docenti.

Ammissione alla Scuola
Al corso di Specializzazione in Psicoterapia, possono far richiesta di ammissione i laureati in Psicologia, in Medicina e Chirurgia regolarmente iscritti ai rispettivi Albi o Ordini Professionali, oppure i laureati non ancora iscritti ai suddetti Albi o Ordini Professionali, purché conseguano il titolo di abilitazione all’esercizio professionale entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio del corso stesso. La prova di ammissione consiste in un colloquio individuale dove verranno valutati gli aspetti motivazionali ed attitudinali. Una commissione valuterà gli esiti di tali prove e ne comunicherà i risultati al candidato. Il numero massimo di allievi per ogni anno di corso è di 20 unità.

Programma di Formazione
Il corso di specializzazione si svolge in 4 anni, ciascuno dei quali ha un monte di 500 ore, comprensive dell’attività didattica e del tirocinio pratico presso strutture convenzionate con la Scuola e approvate dal MIUR. In particolare, il primo biennio consta, per ciascun anno, di 300 ore di didattica e 200 di tirocinio e il secondo biennio consta, per ciascun anno, di 350 ore di didattica (comprensive di 100 ore di supervisione clinica) e 150 ore di tirocinio.
L’attività didattica comprende insegnamenti di base teorici e insegnamenti caratterizzanti teorico-pratici distribuiti lungo i quattro anni di corso. Le tematiche relative agli insegnamenti di base teorici riguardano: la psicologia generale; la psicologia dello sviluppo e della terza età; la psicopatologia; l’esposizione dei principi dei diversi approcci psicoterapeutici; la deontologia; la psicofarmacologia. Le tematiche relative agli insegnamenti caratterizzanti teorico-pratici riguardano: i principi, le strategie e le tecniche relative al colloquio clinico in età evolutiva e adulta e nei diversi setting di intervento (individuale, di coppia, di famiglia); le modalità e gli strumenti di assessment in età evolutiva e adulta; le tecniche di intervento CBT classiche e moderne in età evolutiva e adulta e nei diversi setting di intervento; le linee guida di intervento nella varie sindromi cliniche dell’età evolutiva e adulta, la cui esposizione è organizzata in nuclei monotematici. La supervisione relativa all’analisi della gestione dei casi clinici da parte degli allievi completa l’attività didattica del secondo biennio.

Valutazioni intermedie, annuali per l’ammissione agli anni successivi ed esame finale di diploma
Sono previste per ogni anno di corso una valutazione intermedia, tramite esposizione di tematiche connesse alla didattica svolta durante l’anno, e una valutazione di fine anno per l’ammissione all’anno successivo, tramite elaborazione di una tesi su un caso clinico. L’esame finale di diploma consiste nell’elaborazione di una tesi su casi clinici seguiti dall’allievo.

Regolamento della Scuola
Il regolamento della scuola, nella quale sono indicate tutte le informazioni relative agli organi della scuola e alle modalità di partecipazione all’attività formativa, è redatto di anno in anno dal Consiglio direttivo e deve essere firmato dall’allievo e dal Rappresentante Legale della Scuola all’inizio della frequentazione della Scuola.